Segnalazione certificata di inizio attività

  • Servizio attivo

Servizio di Segnalazione certificata di inizio attività del Comune di Figline e Incisa Valdarno


A chi è rivolto

Rivolto a tutti i cittadini del comune di Figline e Incisa Valdarno

Come fare

La Segnalazione Certificata di Inizio Attività edilizia (SCIA) può essere presentata dal proprietario o da chi ne abbia titolo e deve essere accompagnata dalla relazione asseverata e dal progetto dei lavori redatti da un tecnico abilitato.  L'inoltro avviene esclusivamente da parte del professionista, incaricato dal richiedente tramite procura per la presentazione digitale dell’istanza, mediante portale telematico. I documenti e gli elaborati tecnico-progettuali devono essere firmati digitalmente dal tecnico in formato .p7m.

Cosa serve

La documentazione da inviare obbligatoriamente è indicata nel portale. A questa il tecnico potrà aggiungere ogni altro documento ritenuto utile ai fini dell’illustrazione dell’intervento.

La modulistica disponibile è la seguente:

  • Modulo di SCIA (Modello unico Regionale)
  • Relazione di asseverazione SCIA edilizia (Modello unico Regionale)
  • Modulo di SCIA edilizia alternativa al Permesso di costruire (Modello unico Regionale)
  • Relazione di asseverazione SCIA edilizia alternativa al Permesso di costruire (Modello unico Regionale)
  • Comunicazione di fine lavori (Modello unico Regionale)
  • Allegato Soggetti coinvolti (Modello unico Regionale)
  • Deposito stato finale PdC-SCIA (Modello unico Regionale)
  • Comunicazione variazione titolarità pratica edilizia

Cosa si ottiene

Segnalazione certificata di inizio attività

Procedure legate all'esito

Rilascio della ricevuta tramite portale STAR.

Tempi e scadenze

Non sono previsti tempi o scadenze

Quanto costa

I diritti di segreteria ammontano a:

  • SCIA € 150,00
  • SCIA alternativa al permesso di costruire  € 200,00
  • SCIA in sanatoria € 200,00
  • SCIA per abbattimento barriere architettoniche gratuito
  • Variante finale SCIA ai sensi dell'art. 143, c.3, legge 65/2014 € 70,00

I versamenti per i diritti di segreteria, per il contributo di costruzione e per eventuali sanzioni devono essere effettuati mediante pagamento PagoPa. Il modulo di pagamento verrà generato all'interno della pratica edilizia nel portale SUE.

Eventuali oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e costo di costruzione, sono calcolati secondo le tabelle vigenti al momento della presentazione della pratica.

Eventuali oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e costo di costruzione, sono calcolati secondo le tabelle vigenti al momento della presentazione della pratica.
Tabelle parametriche oneri di urbanizzazione primara e secondaria , oneri verdi e contributo sul costo di costruzione

Accedi al servizio

contatta l'ufficio per maggiori informazioni:

Uffici che erogano il servizio

Servizio pianificazione urbanistica e ambiente

Piazza del Municipio, 5 - 50063 - Figline e Incisa Valdarno (FI)

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia;
Legge regionale 10 novembre 2014 n.65 - Norme per il governo del territorio;
Regolamento edilizio vigente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio pianificazione urbanistica e ambiente

Piazza del Municipio, 5 - 50063 - Figline e Incisa Valdarno (FI)


Argomenti:

Pagina aggiornata il 17/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto