Cos'è
Mercoledì 17 dicembre alle ore 10:45, al Teatro Comunale Garibaldi si terrà una matinée riservata alle scuole dal titolo "The W.A.M. Game. Il gioco di Mozart".
Teatro Maggio Musicale Fiorentino - Maggio Metropolitano 2025
MANU LALLI, regia e scrittura scenica
ANDREA BASEVI, elaborazione musicale
PIETRO MAZZETTI / LORENZO SANNA, Maestro concertatore e direttore
CHIARA CASALBUONI / GIORGIA TOMASI, FRANCESCO GRIFONI, LEONARDO
PESUCCI, VIOLA PICCHI MARCHI, attori Venti Lucenti
KETEVAN ABULADZE / VITTORIA BRUGNOLO, Soprano dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino
ORCHESTRA CUPIDITAS
La vita di uno dei più grandi compositori della storia raccontata attraverso la sua straordinaria musica, gli avvenimenti più significativi del periodo, i personaggi che amarono e venerarono il grande musicista, oppure lo detestarono. Gli alunni saranno coinvolti in una sarabanda di gag e accelerazioni narrative diventando di volta in volta spettatore o interprete:
questa sorta di visita guidata nel mondo mozartiano è condotta da quattro attori che interpretano decine di personaggi e che cambiano continuamente di costume, di ruolo, di stato. Un gioco, un divertissement ma anche un momento di riflessione sulla storia umana del geniale Amadeus, di ascolto della musica (dal vivo), ma anche, ci auguriamo, un momento di “didattica” dello spettatore. Poiché anche essere “spettatore attivo” richiede competenze complesse: il silenzio, l’attenzione, l’ascolto, l’immediata reazione agli stimoli, ma anche, ed è la cosa forse più importante, l’acquisizione della capacità critica necessaria a districarsi nella miriade di stimoli della realtà presente. La grande musica, ed è scontato dire che quella di Mozart lo è senz’altro, ci investe con la sua potenza trasformatrice. Può, se siamo disposti all’ascolto, spalancare le porte della nostra immaginazione ed insegnarci, speriamo, molte cose nuove.
Scopri tutta la stagione concertistica 2025/2026 del Teatro Garibaldi su www.teatrogaribaldi.org!
I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del teatro, nei punti vendita Box Office Toscana e sulla piattaforma online di TicketOne.
A cura di Comune di Figline e Incisa Valdarno.