Cos'è
Fantasy, fumetti, romance, fantascienza, manga: nasce un gruppo di lettura dedicato a chi ama esplorare mondi nuovi e scoprire voci contemporanee. Pensato per gli under 30, ma aperto a chiunque abbia voglia di spaziare tra i generi e le forme della letteratura (minori ammessi solo se accompagnati).
Come funziona un Gruppo di lettura?
È molto semplice: ci si riunisce e si sceglie insieme un titolo. I partecipanti lo potranno prendere in prestito in biblioteca in versione cartacea o ebook, oppure acquistare in libreria. Poi ci si dà appuntamento al mese successivo, quando tutti lo avranno finito di leggere, per parlarne, approfondirne i temi, condividere con gli altri le proprie riflessioni ed emozioni. A quel punto si sceglie un nuovo libro, e così via. Un modo per promuovere la lettura e valorizzare la discussione e il dialogo come mezzi di incontro.
La Biblioteca comunale di Figline e Incisa Valdarno ha già un gruppo di lettura dedicato alla narrativa, alla saggistica e ai classici. Si chiama Libri alle 21 e ha da poco festeggiato i suoi primi tre anni di attività.
Sollecitati dalle molte richieste e dal desiderio di coinvolgere un numero sempre maggiore di lettori, nasce ora un secondo gruppo di lettura, pensato per esplorare altri mondi della narrativa. Storie diverse, voci contemporanee, generi che aprono prospettive nuove sul nostro modo di leggere.
Il gruppo di lettura Libri alle 21 e ¼ sarà dedicato alla letteratura fantasy, ai fumetti, ai romance, alla fantascienza, ai manga e a ogni altra forma del narrare vicina alle nuove generazioni.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutte e tutti. Il primo incontro servirà a conoscere l'iniziativa, a incontrarsi e a cominciare insieme a immaginare come sarà il nuovo gruppo di lettura.
info
Biblioteca Marsilio Ficino di Figline
055.9125291
biblioteca.ficino@comunefiv.it
Biblioteca Gilberto Rovai di Incisa
055.9125445
biblioteca.rovai@comunefiv.it
clicca sull'immagine per scaricare il programma di Natale in biblioteca
