Cos'è
Venerdì 24 ottobre si terrà “Paesaggi in movimento”, un convegno culturale alla scoperta del Chianti e del Valdarno con l’obiettivo di offrire un contributo alla riflessione sul territorio e sui vigneti, organizzato dall'Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti (AIDIA).
Di seguito il programma completo della giornata:
- Ore 8:45: ritrovo dei partecipanti in Piazza della Repubblica (Piazza della stazione) a Figline e Incisa Valdarno
- Ore 9:00: partenza con pulman.
- Ore 9:15: arrivo alla ‘Limonaia’ della tenuta cinquecentesca “Il Palagio” immersa tra i vigneti del chianti proprietà del cantante Sting e della moglie Trudie Styler
- Ore 9:30: caffe’ di benvenuto e sistemazione nella limonaia per il convegno
- Ore 9:45: inizio convegno con i saluti della presidente onoraria prof.ssa Amalia Arcoli Finzi, della Presidente Aidia Nazionale e della Presidente Aidia Firenze; introduzione arch. paesaggista Angelica Ariano (socia Aidia); intervento prof. Gabriele Paolinelli docente di architettura del paesaggio intervento dott. agr. paesaggista phd. Alberto Giuntoli
- Ore 12:00: pranzo leggero con i prodotti dell’azienda agricola “Il Palagio”
- Ore 13:30: partenza per il convegno itinerante - sono previste soste lungo il percorso su scorci paesaggistici significativi; intervento ing. Elisa Ermini (socia Aidia); intervento ing. Leonardo Falciani
- Ore 16:00: arrivo in Località Bargino - San Casciano Val di Pesa presso la Cantina Antinori nel Chianti Classico
- Ore 16:30: inizio visita guidata alla cantina
- Ore 18:00: brindisi finale al tramonto
- Ore 18:30: partenza per il rientro a Figline e Incisa Valdarno
L'evento è riservato alle socie di AIDIA.
A cura di AIDIA Firenze. Con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno.