Cos'è
Sabato 20 dicembre alle ore 21, al Teatro Comunale Garibaldi si terrà il concerto di Natale della stagione concertistica 2025/2026 con Nicolò Jacopo Suppa, direzione, e Ettore Pagano, violoncello.
Biglietti in vendita dal 3 novembre 2025
Orchestra della Toscana
Musiche di: Gioachino Rossini, Pëtr Il'ič Čajkovskij, Igor' Stravinskij, Wolfgang Amadeus Mozart
In occasione del Concerto di Natale 2025, l’Orchestra della Toscana presenta una serata carica di suggestioni, dove si fondono leggerezza, intensità emotiva e solidità della grande tradizione classica. Sul podio, Nicolò Jacopo Suppa, giovane direttore tra i più promettenti del panorama italiano, già apprezzato per uno stile chiaro, dinamico e comunicativo. Al suo fianco, il violoncellista Ettore Pagano, figura emergente della nuova scena musicale, riconosciuto per la profondità del suono e l’eleganza naturale dell’interpretazione.
Il concerto si apre con l’esuberante ouverture da Il signor Bruschino di Rossini, brano ricco di umorismo e brillantezza. Segue l’Andante cantabile di Čajkovskij, tratto dal primo quartetto per archi e trascritto dall’autore stesso: una pagina intima e lirica in cui il violoncello si fa voce poetica e toccante. Il cuore del programma propone poi la Suite italienne n. 1 di Stravinskij, raffinato tributo allo stile del Settecento, con melodie (in gran parte riconducibili a Pergolesi) rivisitate con gusto moderno e leggerezza neoclassica. A concludere, la splendida Sinfonia n. 41 “Jupiter” di Mozart, autentico capolavoro di equilibrio formale e inventiva, ideale per accogliere il nuovo anno con entusiasmo, grazia e bellezza.
Scopri tutta la stagione concertistica 2025/2026 del Teatro Garibaldi su www.teatrogaribaldi.org!
I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del teatro, nei punti vendita Box Office Toscana e sulla piattaforma online di TicketOne.
A cura di Comune di Figline e Incisa Valdarno.