Concerto “Bach e Telemann” – Stagione Concertistica del Teatro Comunale Garibaldi

Stagione Concertistica 2025/2026

Cos'è

Venerdì 27 febbraio alle ore 21, al Ridotto del Teatro Comunale Garibaldi si terrà un concerto della stagione concertistica 2025/2026 dal titolo "Bach e Telemann".


Biglietti in vendita dal 3 novembre 2025

Il Rossignolo

MARTINO NOFERI, flauto dolce, oboe
MARICA TESTI, flauto traverso, flauto in terza
STEFANO BARNESCHI, violino
OTTAVIANO TENERANI, clavicembalo, direzione

Musiche di: Georg Philipp Telemann, Johann Sebastian Bach

(Fuori abbonamento)

 

Il Rossignolo presenta una scelta di opere strumentali di Georg Philipp Telemann (Magdeburgo, 1681 — Amburgo, 1767) e di Johann Sebastian Bach (Eisenach, 1685 — Lipsia, 1750) dal carattere particolarmente virtuosistico e brillante. Queste caratteristiche sono molto presenti in entrambi i compositori, nonostante il primo si allontani spesso da una tecnica puramente contrappuntistica, speculativa e aristocratica e s’immerga in un approccio compositivo caratterizzato dagli affetti e, diremmo anche, dagli effetti mentre il secondo sia ritenuto il maestro assoluto della combinazione fra tecnica contrappuntistica e profondità del significato poetico e retorico.

E così, in un’alternanza di apparizioni, il concerto presenta di Telemann il Quatuor TWV 43: G 2 a Violino, Flauto traverso, Oboe e Fondamento dalla Première Production della Musique de Table o Tafelmusik — capolavoro assoluto stampato ad Amburgo nel 1733 — e i due pirotecnici concerti in la minore, uno attribuito e l’altro col numero di catalogo TWV 43:a 3, mirabili saggi di come si possano combinare timbri dei più diversi strumenti in una perfetta alchimia di affetti. Di Bach invece proponiamo tre composizioni che rappresentano sia
la maestria delle prime stesure sia quella delle rielaborazioni di opere originariamente conosciute per organico diverso. Il Trio BWV 1032 rappresenta infatti la prima ipotetica stesura della Sonata per flauto e cembalo obbligato in la maggiore con stesso numero di catalogo. Questi pezzi dall’incredibile ricchezza tecnica e contenuto poetico, per la loro forma compositiva e possono essere descritti a pieno titolo come “sonate in forma di concerto”.

Scopri tutta la stagione concertistica 2025/2026 del Teatro Garibaldi su www.teatrogaribaldi.org!

I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del teatro, nei punti vendita Box Office Toscana e sulla piattaforma online di TicketOne.

A cura di Comune di Figline e Incisa Valdarno.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Teatro Comunale Garibaldi

Piazza Serristori, 11, 50063 Figline Valdarno FI

Ulteriori dettagli

Date e orari

27 Feb

21:00 - Inizio evento

Ultimo aggiornamento

17/09/2025, 11:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto