“L’anatra all’arancia” – Stagione di Prosa del Teatro Comunale Garibaldi

Stagione teatrale di prosa 2025/2026

Cos'è

Sabato 13 dicembre ore 21 al Teatro Comunale Garibaldi si terrà un nuovo appuntamento della stagione di prosa 2025/2026 con la messa in scena di "L’anatra all’arancia".


Biglietti in vendita dal 3 novembre 2025

(abbonamento turno B)

Compagnia Molière, Teatro Stabile di Verona

Emilio Solfrizzi, Irene Ferri
con Ruben Rigillo, Beatrice Schiaffino e con Antonella Piccolo in: L’anatra all’arancia.

“L’Anatra all’Arancia” è un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Ogni mossa dei protagonisti, però, ne rivela le emozioni, le mette a nudo a poco a poco e il cinismo lascia il passo ai timori, all’acredine, alla rivalità, alla gelosia; in una parola all’Amore, poiché è di questo che si parla. “L’Anatra all’Arancia” è una commedia che ti afferra immediatamente e ti trascina nel suo vortice di battute sagaci, solo apparentemente casuali, perché tutto è architettato come una partita a scacchi. La trasformazione dei personaggi avviene morbida, grazie a una regia che la modella con cromatismi e movimenti talvolta sinuosi, talvolta repentini, ma sempre nel rispetto di un racconto sofisticato in cui le meschinità dell’animo umano ci servano a sorridere, ma anche a suggerirci il modo di sbarazzarsene.

Scopri tutta la stagione di prosa 2025/2026 del Teatro Garibaldi su www.teatrogaribaldi.org!

I biglietti sono bisponibili presso la biglietteria del teatro, nei punti vendita Box Office Toscana e sulla piattaforma online di TicketOne.

A cura di Comune di Figline e Incisa Valdarno.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Teatro Comunale Garibaldi

Piazza Serristori, 11, 50063 Figline Valdarno FI

Ulteriori dettagli

Date e orari

13 Dic

21:00 - Inizio evento

Ultimo aggiornamento

18/09/2025, 08:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto