Cos'è
Venerdì 20 febbraio alle ore 21, nella soffitta del Teatro Comunale Garibaldi si terrà il quarto appuntamento, dei cinque che sono in programma, della messa in scena di "Storia di un inverno che non voleva finire".
Biglietti in vendita dal 3 novembre 2025
La Macchina del Suono
(fuori abbonamento)
Con Camilla Diana, Luca Pedron
“Il romanzo, nella mia personale lettura, è una favola nera, che allegoricamente parla di uno stato di depressione dell’autore. Tale condizione viene descritta poeticamente tramite l’ uso del linguaggio favolistico, e l’inserimento di elementi immaginifici. Febbraio, l’antagonista nonché protagonista dell’opera, scatena su un piccolo paesino un inverno eterno, che non vuole passare, facendo scomparire la luce, rapendo i bambini, e costringendo tutte le anime tranquille di quella comunità ad insorgere e ribellarsi.
Personalmente è un testo che mi ha parlato fin dalla prima lettura su più piani; dei tempi bui che parte del mondo sta vivendo oggigiorno, di solitudine, di sogni e resilienza. Credo sia importante “portare la guerra” anche in teatro, per poterne ragionare, e per darle uno spazio in cui sappiamo per certo che almeno lì finirà, ma soprattutto per scoprire che, come in tutti i conflitti, la guerra è specialmente dentro di noi.”
Luca Pedron
Scopri tutta la stagione di prosa 2025/2026 del Teatro Garibaldi su www.teatrogaribaldi.org!
I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del teatro, nei punti vendita Box Office Toscana e sulla piattaforma online di TicketOne.
A cura di Comune di Figline e Incisa Valdarno.