“L’ombrello di Noè a… Figline” – Stagione di Prosa del Teatro Comunale Garibaldi

Stagione teatrale di prosa 2025/2026

Cos'è

Domenica 9 novembre ore 16, al Teatro Comunale Garibaldi si terrà uno spettacolo della stagione di prosa 2025/2026 con la messa in scena di "L’ombrello di Noè a …. Figline".


Biglietti in vendita dal 3 novembre 2025

(5€ intero - 3€ ridotto)

La Compagnia Delle Seggiole

(fuori abbonamento)

Con Fabio Baronti, Lorenzo Carcasci, Sara Cervasio, Andrea Nucci, Sabrina Tinalli, Silvia Vettori

 

Spettacolo teatrale itinerante all’interno del teatro.Un percorso (recitato) alla scoperta della storia del Teatro Garibaldi di Figline e del suo retropalco, tra foyer, camerini, palcoscenico, platea e palchi: la Compagnia delle Seggiole, specializzata in “viaggi teatrali”, vestirà di volta in volta i panni di un protagonista della storia figlinese (e non solo), pronto a raccontare l’evoluzione del teatro Garibaldi a partire dalla sua costruzione.

Tra gli altri, a prender vita al Garibaldi ci saranno Vittorio Locchi, Giovanni Emanuel, Tommaso Salvini, Luisa Cei Casini, i tenori Manfrini e Fancelli e le due soprano Rosi e Bottarelli.

Sarà un’occasione per scoprire aneddoti e storie sulla costruzione dell’edificio, sull’opera che l’ha inaugurato e sui pettegolezzi “da camerino” intorno agli illustri personaggi che il Garibaldi ha ospitato sul suo palcoscenico nel corso del tempo.

Scopri tutta la stagione di prosa 2025/2026 del Teatro Garibaldi su www.teatrogaribaldi.org!

I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del teatro, nei punti vendita Box Office Toscana e sulla piattaforma online di TicketOne.

A cura di Comune di Figline e Incisa Valdarno.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Teatro Comunale Garibaldi

Piazza Serristori, 11, 50063 Figline Valdarno FI

Ulteriori dettagli

Date e orari

09 Nov

16:00 - Inizio evento

Ultimo aggiornamento

23/09/2025, 08:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto