Cos'è
In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, il Comune di Figline e Incisa celebrerà come di consueto questa importante ricorrenza, con l'introduzione del presidente del consiglio comunale Ignazio Avila, e gli interventi del Sindaco Valerio Pianigiani e la Presidente ANPI "Sezione Aronne Cavicchi" di Figline e Incisa Valdarno Gloria Mugnai.
L'esibizione musicale sarà a cura di Associazione Scuola di Musica Schumann-New Corale Alessandri.
La celebrazione prenderà avvio alle ore 10 in Piazza Mazzanti a Incisa con la deposizione e la benedizione della corona presso il monumento ai caduti.
La celebrazione alle ore 11 in Piazza IV Novembre a Figline proseguirà con il raduno delle Autorità e delle Associazioni Combattentistiche, d'Arma e del Volontariato, con successiva deposizione delle corone in Piazza Bianchi e Piazza Averani.
Alle ore 11:30 in Via Egisto Sarri la tradizionale deposizione e benedizione della corona presso L'Albero dell'Universo.
Seguiranno la deposizione della corona al cippo dedicato a Salvo D'Acquisto, a cura delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, la deposizione dei mazzi di fiori sulle tombe dei Martiri della Resistenza, a cura delle Associazioni Combattentistiche, e della corona presso il monumento ai caduti di S.Andrea, a cura di ANPI.
A cura del Comune di Figline e Incisa Valdarno. In collaborazione con ANPI e Associazione 27 Luglio
Alle ore 13 si svolgerà la Festa dell'ANPI "Il fiore del Restone" con il pranzo presso il Circolo ARCI Restone e a seguire pomeriggio musicale.
A cura di Circolo ARCI Restone. In collaborazione con ANPI e con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno