Sciopero generale del 3 ottobre: garantiti i servizi minimi essenziali municipali e ambientali

Dettagli della notizia

Proclamato per domani per Gaza e in difesa della Global Sumud Flotilla, impegnata a portare aiuti alla popolazione civile di Gaza, per il rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani

Data:

02 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Per la giornata di domani, venerdì 3 ottobre, le sigle sindacali CGIL, USB e S.I. COBAS hanno indetto uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per la Palestina e in difesa della Global Sumud Flotilla, impegnata a portare aiuti alla popolazione civile di Gaza, per il rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani.

Per quanto riguarda i servizi erogati dal Comune, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente in materia di sciopero, saranno garantiti i servizi minimi essenziali. Per eventuali necessità, nella giornata di sciopero è possibile contattare il centralino comunale al numero 05591251 o visitare il sito www.comunefiv.it

Per quanto riguarda il comparto ambiente, nei 65 Comuni gestiti da Plures Alia nelle province di Firenze, Pistoia e Prato, saranno garantiti i servizi minimi essenziali: raccolta e trasporto rifiuti definiti pericolosi; raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani per mense pubbliche e private, ospedali, case di cura, ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi, stazioni ferroviarie ed aeroportuali, caserme e carceri; pulizia di mercati, aree sosta attrezzate, aree di interesse turistico e museale. Saranno anche garantite le attività di disinfestazione, derattizzazione, disinfezione, raccolta siringhe per casi urgenti e su segnalazione dell’autorità sanitaria, oltre al ripristino di condizioni di sicurezza e agibilità stradale e al servizio di centralino. Plures Alia attiverà tutte le misure tese a normalizzare il servizio nel minore tempo possibile.

Per ulteriori informazioni è a disposizione il servizio del call center, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30 telefonando ai numeri 800.888333 (da rete fissa, gratuito), 199.105105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore) e 0571.1969333 (da rete fissa e rete mobile). È anche possibile collegarsi al portale web


Ultimo aggiornamento

02/10/2025, 15:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto