Descrizione
Si ricorda che è in corso, su scala nazionale, un nuovo Censimento ISTAT permanente della Popolazione e delle abitazioni che, attraverso tre diverse strategie di rilevazione (“areale - A”, “da lista-L” e “areale – L2”) , sta riguardando anche i cittadini di Figline e Incisa Valdarno. Obiettivo: conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Il Censimento è, infatti, l’unica rilevazione in grado di fornire dati aggiornati, accurati e rappresentativi di tutta la popolazione.
Già concluse, nei giorni scorsi, le operazioni riguardanti l’indagine “areale - A”: dopo aver recapitato personalmente le lettere esplicative dell’ISTAT alle famiglie da intervistare, i rilevatori hanno somministrato il questionario attraverso un dispositivo portatile.
Per quanto riguarda la rilevazione “Areale – L2”, si tratta di una nuova tipologia di indagine che ha interessato un campione di cittadini che hanno ricevuto a domicilio una lettera dall’Istat con le istruzioni per compilare, in autonomia fino all'11 novembre, il questionario online. Nel caso in cui non sia stato possibile procedere entro quella data, comunque, è ancora possibile ricorrere ad un'intervista diretta o telefonica con un rilevatore o altro operatore comunale entro il 23 dicembre.
Infine, è ancora attiva l’indagine “da lista-L”: le famiglie coinvolte (avvisate da ISTAT tramite una lettera personalizzata) hanno la possibilità di compilare il questionario online, in autonomia fino al 9 dicembre oppure con l’ausilio degli operatori comunali fino al 23 dicembre.
Per contattare gli operatori e fissare un appuntamento: urp@comunefiv.it oppure 0559125213 oppure 0559125215
Si ricorda che il Censimento è lo strumento attraverso il quale l’ISTAT rileva annualmente le principali caratteristiche e le condizioni socio-economiche degli italiani, coinvolge ogni anno una frazione diversa della cittadinanza e prevede, per legge, l’obbligo di risposta. In particolare, in caso di mancata compilazione del questionario relativo all'indagine da lista sono previste delle sanzioni. Tutte le informazioni raccolte saranno utilizzate con finalità statistiche e nel rispetto della riservatezza del cittadino.