Figline e Incisa Valdarno, al via una settimana ricca di eventi tra cultura e territorio

Dettagli della notizia

Dagli appuntamenti letterari, ai laboratori per bambini e ragazzi, passando per escursioni, enogastronomia e molto altro. Ecco tutti gli appuntamenti previsti

Data:

20 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Cultura, letteratura, vini del territorio, attività per bambini e famiglie, escursioni e molto altro. Sono questi i principali temi degli appuntamenti della settimana a Figline e Incisa Valdarno, con tanti eventi promossi dall’Amministrazione comunale, organizzati in prima persona o sostenuti attraverso il proprio contributo.
Il primo incontro è in programma giovedì 23 ottobre, alle 21, al Circolo Fanin con “I vini di Figline e Incisa Valdarno”, una serata appartenente alla rassegna “Aspettando Autumnia” dedicata all storia, alla natura e alle caratteristiche dei vini di aziende agricole del territorio, con degustazione finale insieme ai sommelier di AIS (necessaria la prenotazione sul sito di Autumnia).
Venerdì 24 ottobre, dalle 9 alle 18,30, si terrà il convegno itinerante “Paesaggi in movimento”, dedicato alla scoperta del Chianti e del Valdarno con l’obiettivo di offrire un contributo alla riflessione sul territorio e sui vigneti. L’evento, organizzato dall'Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti (AIDIA), è riservato alle iscritte all’Associazione.

Sabato 25 ottobre nuovi appuntamenti di “Aspettando Autumnia”: alle 9,30, all’Istituto Vasari di Figline tornerà “Golosando insieme!”, il laboratorio di gastronomia per imparare a creare piccole specialità culinarie, insieme ad insegnanti e alunni dell’Istituto alberghiero (evento su prenotazione, sul sito di Autumnia, dedicato ai ragazzi in età da scuola media inferiore, con un adulto accompagnatore), mentre alle 12, presso “Le Miniere Golf Club”, (loc. Valle del Pero 10/C Cavriglia) si terrà un open day di avvicinamento alla disciplina del golf presso il campo pratica e l’impianto sportivo a 3 buche, per provare uno sport adatto a tutti e senza limiti di età (necessaria la prenotazione al 3389787725).
Dalle 10 alle 12, alla biblioteca “Gilberto Rovai” di Incisa si svolgerà invece un laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 10 anni a tema Halloween, dove potranno realizzare piccoli lavoretti “mostruosi” per prepararsi alla festa più spaventosa dell’anno (evento su prenotazione, sul sito di Autumnia). Proprio la biblioteca Rovai di Incisa sarà la grande protagonista del fine settimana con la sesta edizione della rassegna “Una piazza di libri”, dedicata al piacere di leggere, ascoltare e condividere. Nel pomeriggio, alle 15,30 (ingresso libero), si terrà la proclamazione dei vincitori del “Premio Letterario Petrarca.FIV”, concorso nazionale di racconti inediti giunto alla sesta edizione. Oltre al premio per il racconto vincitore del concorso generale, saranno premiati i racconti vincitori delle due sezioni speciali: quella dedicata agli studenti della provincia di Firenze e quella riservata ai residenti di Figline e Incisa Valdarno, che quest’anno prende il nome di Premio Gianni Somigli, istituito dalla famiglia e dall’Amministrazione Comunale per ricordare lo scrittore incisano scomparso nel 2023.
Dalle 15 alle 19 e per tutta la giornata di domenica 26 ottobre, alla Concessionaria Fortini (Via della Comunità Europea 7, Figline e Incisa Valdarno), si terrà l’11° edizione di Valdarno Brick 2025 con esposizione di opere e mattoncini lego, aree dedicate al Duplo, giochi liberi con i mattoncini Lego e, per la giornata di domenica 26, un particolare appuntamento con i ragazzi di Trisomia21 (info sul sito del Club del Mattoncino).
Nel pomeriggio, alle 16, partirà l’ecopasseggiata al tramonto alla croce di Massanera (iscrizione obbligatoria entro giovedì 23 ottobre, a info@prolocofigline.it o 0559125303), mentre sempre in tema passeggiate e trekking, la mattina alle 9 è in programma l’escursione della Polisportiva Rugiada a Villa Rugiada a Lastra a Signa con partenza da Bagno a Ripoli (prenotazione obbligatoria entro il 23 ottobre, al numero 3202616045).

Domenica 26 ottobre seconda giornata di appuntamenti della rassegna “Una piazza di libri” alla biblioteca Rovai di Incisa: alle 15 si svolgerà la presentazione di “Uomini e donne nelle campagne”, volume curato dall'Associazione Casa della Civiltà Contadina di Gaville, un viaggio fotografico e narrativo nella memoria rurale del territorio; alle 16, spazio a “Le scritture del territorio”, appuntamento che valorizza autori, idee e studi nati nella comunità di Figline e Incisa Valdarno. Un’occasione per scoprire i talenti letterari che abitano il Valdarno e dare voce alle loro storie. Gran finale alle 17,30 con il giornalista e scrittore Gigi Paoli, che presenterà “L’ordine del drago”, thriller edito da Giunti che intreccia neuroscienze forensi, intrighi della Guerra Fredda e segreti medievali. L’autore dialogherà con il pubblico presentando l’intera trilogia che ha per protagonista il neuroscienziato forense professor Piero Montecchi. L'incontro è organizzato in collaborazione con Libreria Fortuna (ingresso libero).


Ultimo aggiornamento

20/10/2025, 12:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto