Creatività, passione, tecnologia, il successo di THiNK 2025

Dettagli della notizia

Migliaia di visitatori per la quinta edizione che ha saputo mettere a confronto generazioni, tecnologie e punti di vista sul digitale

Data:

19 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Sono stati migliaia i visitatori dell’edizione 2025 di THiNK, la quinta di un festival della cultura digitale iniziato a ridosso del Covid nelle sole stanze del Palazzo Pretorio e oggi divenuto un evento diffuso su tutto il centro urbano di Figline grazie ad aree gaming, workshop, cosplay, giochi di ruolo, laboratori che hanno saputo unire generazioni, tecnologie e punti di vista sul digitale.

Molti infatti gli spunti di intrattenimento e di riflessione che sono arrivati da THiNK, che anche quest’anno ha proposto diversi momenti di approfondimento sulla storia del digitale con la mostra “Back to the digital”, ben 12 workshop ed una tavola rotonda con la presenza di ospiti di caratura nazionale come Paolo Celata (giornalista La7), Alessio Marzilli (content creator di Propaganda Live), Dario De Santis (autore podcast “10 e 25”), Turbopaolo (stand-up comedian) e Michele Franci (Resp. Ortopedia Frate Sole). Tra i momenti più apprezzati e più originali citiamo la presentazione dell’AI sviluppata sul pensiero di Platone e l’intervista ad Abel, il robot umanoide dell’Università di Pisa.

E poi tutta la parte dedicata all’intrattenimento con l’area gaming, i laboratori per bambini in biblioteca, l’escape room (160 partecipanti in 2 giorni), lo spettacolo di stand up comedian di Turbopaolo al Teatro Garibaldi, l’area robotica a cura degli studenti dell’Isis Valdarno, l’area giochi di ruolo, l’area Star Wars con la parata dei cosplay per le vie del centro. Infine, oltre ad ospitare i laboratori per bambini su podcast e animazione con Scratch, la biblioteca Ficino è diventata sede espositiva della mostra “Lo sviluppo dell’illustrazione digitale”, con opere realizzate con intelligenza artificiale e tavolette grafiche che rimarrà visitabile fino a fine mese.

“Sono stati tre giorni davvero belli – hanno commentato il sindaco e l’assessore alla Transizione digitale –, vedere una partecipazione così piena e coinvolta ci fa molto piacere e ci rende ancor più consapevoli delle prospettive di crescita di una manifestazione trasversale rispetto alle generazioni, ma anche rispetto all’uso delle tecnologie, perché riesce a tenere insieme sia gli esperti, sia chi invece ha un approccio più diffidente. È stato un gran bel momento per la nostra città: giovani e meno giovani, famiglie, professionisti, curiosi sono stati tutti insieme protagonisti di un evento davvero molto apprezzato”.

Nel corso del festival da segnalare anche due progetti del Comune di Figline e Incisa Valdarno: il primo (FIV Ar Experience) è un’esperienza turistico/culturale realizzata in realtà aumentata con l’agenzia SoWhat, il secondo è un podcast nell’ambito del concorso letterario Petrarca.FIV in collaborazione con L’Eco del Nulla.
Quest’anno inoltre sono stati consegnati due riconoscimenti a RTV38 e Valdarno 24, rispettivamente per il traguardo di 50 e 10 anni di attività, una sorta di edizione zero del Premio THiNK che la Giunta comunale ha voluto rendere istituzionale per premiare le realtà del territorio che si sono distinte e si distingueranno nel campo della comunicazione, della tecnologia e dell’innovazione.

Grande partecipazione anche allo stand del Punto Digitale Facile del Comune, che nella tre giorni di THiNK ha totalizzato 440 facilitazioni digitali e che ha fatto da cornice al workshop “Toscana digitale: facilitare per innovare” alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture digitali, del direttore dei sistemi informativi di Regione Toscana, Gianluca Vannuccini e del direttore commerciale di Pa Digitale, Gioacchino Di Maria.

Infine un ringraziamento speciale a tutti i fornitori, ai partner istituzionali e alle associazioni che hanno animato questa bellissima edizione numero 5 di THiNK. Un grazie particolare agli sponsor UniCoop Firenze, Torelli-Hanzo, RTV38, Casa Me’Mà, Strix Mulino, Villa Csagrande, Terrae Casagrande, Banca del Valdarno, HU, PA Digitale, Frate Sole.


Ultimo aggiornamento

19/05/2025, 14:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale