Descrizione
Un “viaggio” tra opere d’arte, figure storiche del territorio e memorie collettive che hanno plasmato l’identità di Figline e Incisa Valdarno. Prende il via sabato 22 novembre “Radici Creative”, rassegna culturale promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno composta da quattro appuntamenti gratuiti per accompagnare cittadini e appassionati alla scoperta del ricco patrimonio artistico e culturale del Comune. Gli incontri si svolgeranno i sabati 22 novembre, 29 novembre, 6 dicembre e 31 gennaio, sempre alle 17.
Il primo (sabato 22 novembre) si svolgerà nella sala Giunta del Municipio di Figline (Piazza IV Novembre) e sarà dedicato alla presentazione del restauro del dipinto “L’uomo montagna” di Lorenzo Bonechi. L’opera, tornata al suo antico splendore grazie all'intervento conservativo, sarà illustrata da Maria Cristina Bonechi e Marco Bonechi, insieme alla restauratrice Manola Bernini, che guideranno il pubblico alla scoperta delle tecniche e dei segreti emersi durante i lavori di recupero.
Il secondo appuntamento (sabato 29 novembre, ore 17, biblioteca Marsilio Ficino) sarà dedicato ad un’importante figura della cultura locale: Giovanni Magherini Graziani (1852-1924), storico e letterato figlinese. L’incontro vedrà la presentazione del microstudio n.70 “…ai monti, che mi hanno veduto fanciullo…” e avrà protagonisti Lucia Bencistà, storica dell’arte e autrice del volume e Giacomo Beni, esperto di storia locale, che restituiranno al pubblico la figura di questo intellettuale troppo spesso dimenticato.
La rassegna prosegue sabato 6 dicembre alle 17, nella Sala del Consiglio di Incisa (Piazza del Municipio 5), con un momento di particolare significato per la comunità: la presentazione della donazione delle opere di Impero Nigiani, pittore incisano. All’incontro interverranno Rachele Ermini, Assessora alla Cultura, e Lucia Bencistà, che illustreranno il valore artistico e storico delle opere che andranno ad arricchire il patrimonio pubblico.
A chiudere il ciclo sarà un appuntamento dal forte valore umano: sabato 31 gennaio (ore 17), la Sala Sarri di Palazzo Pretorio (Piazza San Francesco, Figline) ospiterà l’incontro “Giuseppe Cuccuini: medico tra gli uomini, uomo tra i bisognosi”, una condivisione collettiva dei ricordi legati a un medico che ha lasciato un segno profondo nella comunità. A dialogare saranno Carlo Artini, Federico Cuccuini, Graziano Meoni e Valerio Vannetti.
“Con questa prima edizione della rassegna Radici Creative vogliamo offrire alla comunità l’opportunità di riscoprire quello che ci unisce e rende speciale il nostro passato e presente - spiega l’Assessora alla Cultura, Rachele Ermini. - Questi incontri rappresentano un viaggio nella memoria collettiva del territorio, dalle opere d’arte alle figure che hanno lasciato un segno nella nostra storia. Conoscere le proprie radici significa costruire un’identità più forte. Invitiamo tutti a partecipare a questi momenti di condivisione”.