Oltre 480mila euro per l’edilizia residenziale pubblica

Dettagli della notizia

L’Amministrazione comunale investe su manutenzioni ed efficientamento energetico. In arrivo 5 nuovi alloggi per le famiglie in attesa

Data:

12 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Oltre 480mila euro per l’edilizia residenziale pubblica di Figline e Incisa Valdarno. Sono queste le risorse per riqualificare il patrimonio di erp del territorio e garantire più alloggi alle famiglie in attesa, con un’attenzione particolare alla manutenzione degli immobili sfitti e all’efficientamento energetico.

130MILA EURO PER ACCELERARE LE ASSEGNAZIONI – Nel 2024 l’Amministrazione ha stanziato 40mila euro di risorse comunali per la manutenzione ordinaria degli alloggi sfitti, affidandone la gestione a Casa Spa con l’obiettivo preciso di aumentare il numero di abitazioni disponibili e velocizzare così lo scorrimento della graduatoria degli assegnatari. Per il 2025 l’impegno viene più che raddoppiato, con ulteriori 90mila euro destinati alla stessa tipologia di interventi. Attualmente sono in corso i lavori su 5 alloggi che torneranno nella disponibilità dell'Ente per le assegnazioni tra la fine del 2025 ed i primi mesi del 2026.

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: 280MILA EURO DI RISORSE AGGIUNTIVE – Il 2024 ha visto anche un importante intervento sui condomini di Via Roma (civici 108 e 112), che ospitano complessivamente 13 alloggi. Grazie ai finanziamenti del PNC (Piano Nazionale per gli investimenti Complementari al PNRR), gli edifici sono stati oggetto di un profondo intervento di efficientamento energetico e sismico. Il Comune ha aggiunto 280mila euro di risorse proprie per garantire anche il rifacimento delle coperture, escluse dal finanziamento nazionale ma indispensabili per completare la riqualificazione.

VIA DELLA RESISTENZA: 71MILA EURO PER LAVORI DI MANUTENZIONE - A chiudere il cerchio degli interventi programmati c'è il Piano Operativo di reinvestimento (P.O.R.) che, nell’ambito della chiusura della gestione immobili ERP del 2024, destinerà quasi 50mila euro alla manutenzione straordinaria di vani scale e tetti di alcuni condomini di via della Resistenza. A questi si aggiungeranno complessivi 22.266,10 euro provenienti dagli utili accantonati nel 2024 e dai residui degli anni precedenti. La partenza dei lavori è prevista entro la fine dell’anno. Nei giorni scorsi, inoltre, i tecnici di Casa Spa hanno effettuato dei sopralluoghi negli immobili di via della Resistenza, concordando con gli inquilini gli interventi di manutenzione realizzabili.

“Le risorse stanziate per l’edilizia residenziale pubblica del territorio testimoniano l’impegno dell'Amministrazione comunale nel garantire il diritto all’abitare attraverso una gestione attiva e lungimirante del patrimonio erp, che conta di 203 alloggi nel territorio – spiegano il Sindaco, Valerio Pianigiani e l’Assessora al Sociale, Francesca Farini. – In un momento in cui il Governo non mette a disposizione risorse necessarie per la ristrutturazione degli alloggi, noi portiamo avanti interventi mirati, non solo per la manutenzione dell’esistente, ma anche per impostare una strategia complessiva che integra riqualificazione energetica, sicurezza sismica e velocizzazione delle assegnazioni. Per questo, nel 2025, abbiamo messo a disposizione 162mila euro, che vanno ad aggiungersi alle risorse già stanziate nel 2024, alle quali si sommeranno poi i nuovi fondi provenienti dal bilancio preventivo 2026”.


Ultimo aggiornamento

12/11/2025, 12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto