Descrizione
Formare chi opera nei luoghi della confidenza quotidiana affinché siano in grado di riconoscere i segnali di disagio e di violenza sulle donne, offrendo un supporto ed un aiuto concreto. È questo l’obiettivo dell’indagine esplorativa avviata dal Comune di Figline e Incisa Valdarno per raccogliere adesioni sulla partecipazione a corsi gratuiti di prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne, che saranno organizzati questo inverno.
Un’iniziativa rivolta a titolari e dipendenti di attività relative all’acconciatura per donne, estetica per donne e agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, che svolgono l’attività all’interno del territorio comunale e che possono rappresentare luoghi dove, grazie alla confidenza e alla familiarità, le donne possano sentirsi più libere di aprirsi e chiedere aiuto in caso di situazioni di violenza.
I corsi avranno una durata massima di due ore, si terranno durante i mesi invernali e potranno accogliere fino a 30 partecipanti ciascuno. Le candidature sono aperte da oggi, fino ai prossimi 30 giorni e possono essere inviate tramite l’apposito modulo scaricabile nella sezione allegati, tramite Raccomandata A/R intestata al Comune o consegnata a mano all’Ufficio Protocollo di Figline e Incisa Valdarno (Piazza del Municipio 5, Incisa / Piazza IV Novembre, 3, Figline), oppure via PEC a comune.figlineincisa@postacert.toscana.it
L’avviso sarà inviato anche alle associazioni di categoria coinvolte, nell’ottica di massimizzare la partecipazione, mentre nei prossimi mesi si lavorerà per ampliare ulteriormente la platea dei partecipanti, estendendo la formazione ad altre categorie professionali che operano a stretto contatto con il pubblico.
La formazione punterà a fornire strumenti pratici per riconoscere i segnali di violenza domestica e psicologica, oltre ad informazioni sui servizi territoriali di supporto.
“Abbiamo cercato di rintracciare i luoghi in cui può nascere una maggior confidenza, che quindi possa portare ad una maggior apertura da parte delle donne coinvolte in situazioni di violenza - spiegano il Sindaco e l’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Figline e Incisa Valdarno. - Si tratta di un’iniziativa che conferma l'impegno del Comune nella lotta alla violenza di genere, coinvolgendo la comunità commerciale in una rete di prevenzione diffusa sul territorio”.